
Quest’anno,
altra novità, il festival sarà in due tempi: un’edizione Estiva e un’edizione
Autunnale. Le nostre tappe toccheranno, per la prima volta, tutti i quartieri
cittadini. Saremo presenti, nell’edizione
estiva, nei quartieri Navile, Porto-Saragozza, San Donato-San Vitale, Savena. Nell’edizione
autunnale a Borgo Panigale-Reno e a Santo Stefano.
Di seguito il programma dell'edizione estiva!
QUARTIERE SAVENA
Borgo di Monte
Donato, Borgo Gessaioli e Borgo Lazzari
17 GIUGNO
ORE 18:30 - LA
MEMORIA MUSICALE.
Spettacolo itinerante di Teatro dei Mignoli e Camillocromo.
Partenza da Monte Donato,
Piazzale della Chiesa.
Una volta la gente cantava e fischiettava per
strada melodie varie, c’era più allegria o le canzoni erano più
orecchiabili? Dai jukebox del vecchio bar
latteria di Monte Donato le canzoni si spandevano per i borghi la gente usciva
di casa nelle calde serate estive.
Un’improbabile guida musicale ed una banda di
scalcinati musicisti ripercorre musiche e storie dei borghi in un percorso fino
alla festa finale fatta di allegria e musica ma anche di condivisione di cibi. Percorso
tra i borghi ed aperitivo condiviso a Borgo Lazzari.
INGRESSO GRATUITO. Gradita e utile
l’offerta libera ma si accettano anche buone cose da mangiare insieme.
I CIBI DA CONDIVIDERE SARANNO RACCOLTI DI
FRONTE ALLA TRATTORIA MONTE DONATO E PORTATI CON MEZZI MECCANICI A BORGO
LAZZARI (LI RITROVERETE AL VOSTRO ARRIVO).
Festa
dei Borghi
Borgo di Monte
Donato, Borgo Gessaioli
18 GIUGNO
Disponibile un servizio navetta
(gratuito) dalle 15 fino alle 22 che utilizzerà tutte le fermate della
linea 51 e collegherà S.Ruffillo a Monte Donato (Partenza dalle scuole
di via B. Pastore), si potrà cosi parcheggiare nelle vie Toscana,
Novaro, Pacinotti, Picchio e Angelo Custode.
BORGO DI MONTE DONATO
ORE 15:00 - 16:00 : Iscrizioni per la “Caccia al Tesoro, ovvero alla scoperta
della Selenite”, presso la Chiesa di Monte
Donato e Via Angelo Custode / Picchio. L’evento terminerà alle 18, c/o la
piazzetta ex Panza. Gadget per tutti i partecipanti.
ORE 17:00 - ex Scuole Merlani, incontro con la Presidente del Quartiere ed
Assessori. Per l’occasione i ragazzi profughi di guerra, ospiti della
struttura, offriranno dei loro prodotti.
DALLE ORE 15:00 per tutto il pomeriggio: musica tra i vicoli e
mostra storico iconografica “C’era
una volta Monte
Donato”. Si potranno gustare gli “erbazzoni di cicoria al cartoccio”
preparati dalla Trattoria Monte
Donato e alle
16:00 pausa merenda con le leccornie di Franco!
I MUSICISTI DEL BORGO
ORE 15:00 - Jacks Off - Sofia
Coviello e Giacomo Giusti (due bellissimi ragazzi) dalla montagna con amore!
ORE 15:30 - Paolo Doesn’t Play With Us - Giulia Meci e Matu Maini presentano il loro
album d’esordio “Reversal of Fortune“.
ORE 16:15 - The Voices Factory presenta:“Blooming
Singers 2017”- concerto degli allievi di canto di Alice Albertazzi
con i musicisti della Factory Band.
ORE 17:15 - ExFaiVai, la band di Davide della Trattoria, da non
perdere! Cover anni 70 e non solo!
ORE 18:00 - Diegoarmandos & The Voodoo
Doll, ovvero cinque rudi
barbudos ammaliati dalla voce di Emilie.
ORE 18:45 - Dajadeu, un combo di “rock atavico”, melodie pop con
abiti deformanti, di volta in volta elettronici, psichedelici o noise.
ORE 19.30 - Violacida in duo acustico, presentano il loro secondo
album “La migliore età”.
ORE 20.15 - Conny Ochs, definito “cantautore folk-doom”, torna in
Italia per presentare il suo ultimo disco “Future Fables”.
Sarà allestito un banchetto merchandising dove
si potranno acquistare i dischi e le produzioni dei musicisti.
BORGO DEI GESSAIOLI
Presso il Borgo Campazzi Mostra Fotografica e di Attrezzi legata
all’estrazione del gesso ai Borghi.
Apertura stand.
Artigianato artistico a cura dell’Associazione
Creare Insieme - Frutta e Verdura dei Colli Bolognesi dell’Azienda Agricola Gatti - Miele dei Colli Bolognesi dell’Azienda Agricola
Sulla via del Miele - La Tigelleria che proporrà tigelle farcite, bibite, caffè e vino dei Borghi - La Gelateria SLURP proporrà le sue delizie a bambini e adulti!
ORE 18:00 - Laboratorio dei gessetti creazione di gessetti colorati con la selenite
cotta e macinata, e creazione di suggestivi disegni, suggeriti dalla fantasia
per ragazzi a cura dell’Associazione
Selenite di Bologna
ORE 19:00 - Libri su Monte Donato – presentazione di libri che parlano dei
Borghi: La Cultura in
condominio del Teatro dei Mignoli, Storie di Bocca, Pet per la vita
ORE 21:00 - Piazzetta ex Panza - Musica Folk
(Fisarmonica, Clarinetto e cantante) con i
grandi successi di sempre, in collaborazione con il “Trio Bologna”.
INGRESSO GRATUITO (GRADITA OFFERTA
LIBERA).
GRAZIE! Dalla ORGANIZZAZIONE COMITATO DEI
BORGHI.
SAN DONATO-SAN VITALE
Parco Cervi a fianco della gelateria Baracchina
28 GIUGNO
ORE 18:45 -
ALL’IMPROVVISO I MUSICANTI.
Spettacolo itinerante
con jam session finale esito
del
laboratorio
teatrale/lavoro di campo di Debora
Binci,
Andrea Filippini,
Elena Pelliccioni, Paolo Vandini.
I musicanti di Brema è una favola dei fratelli
Grimm che racconta di come un asino ribelle, nel suo cammino per andare a Brema
a fare il musicista, incontri dei compagni di viaggio. A Brema non arriveranno
mai. Abbiamo deciso di partire sulle loro tracce.
Si viene senza invito, ognuno porta uno
strumento musicale. Non sappiamo chi si unirà a noi.
Di sicuro ci fermiamo a cena a La Casa di
Isabella (via Andreini 29D-31A). Gradita l’offerta di cibi per la festa finale
o in alternativa...di pecunia...!
Finale con Jam Session aperta a tutti e tutte.
Libera l’asino che è in te e la sua
musica...!
QUARTIERE NAVILE
Corticella Vecchia piazzetta di via di Corticella 281
29 GIUGNO
ORE 18:00 - POP STAR. Esito del laboratorio tenuto da
ReSpirale Teatro e Teatro dei Mignoli: Mirco Alboresi,
Debora Binci, Elena
Pelliccioni.
Spettacolo itinerante per 15 spettatori alla
volta. INGRESSO GRATUITO.
Partenza gruppi ogni 20 minuti dalle 18:00
alle 19:40.
Cosa succederebbe se nelle vostre case, nei
vostri luoghi di lavoro, nelle strade che percorrete, spuntassero improvvisamente
gli idoli musicali della vostra giovinezza (passata o presente)? A Corticella
accade. Venite in via di Corticella 281 e...ne sentirete delle belle!
DALLE ORE 18,30 - Apertura del punto ristoro a cura della
Gastronomia Acquolina, con primi piatti, secondi, dolci, bibite e
vino.
ORE 20:30 - CONCERTO ACUSTICO DI ALFABAND
Alfaband è un gruppo di rock contemporaneo
capeggiato da Alfredo Albertan Min, un super-abile autore dei testi e delle
interpretazioni vocali, col supporto dei suoi musicisti. Daniele Calandra alla chitarra; Marco Venturi alle tastiere; Pierpaolo Vicinelli al basso; Mario Martignoni alla batteria.
PORTO – SARAGOZZA
Via Pier de’
Crescenzi pista di pattinaggio
dietro al num. 18
5 LUGLIO
ORE 19:30 - TALENT
SHOCK
Esito del laboratorio
teatrale/lavoro di campo di ReSpiraleTeatro,
in collaborazione con alcuni
tra i ragazzi del Giardino del Mago –
con la straordinaria partecipazione
del coro di donne Le chemin des femmes.
Artisti di fama internazionale,una giuria
pluripremiata e un’orchestra sinfonica (se tutto andrà bene...) ci
accompagneranno nella feroce competizione, a colpi di virtuosismi, tra i
finalisti di Talent Shock.
Più di un talent, più di un reality, meglio di
una telenovela, comunque teatro (circa).
Siamo alla ricerca de La Voce di Porto, il
titolo che i concorrenti si contenderanno. Nella polifonia del quartiere, ci
interessa una sola voce, quella voce, la voce. Forse la tua.
Vuoi partecipare? Non essere timido, intimidiscici!