
Le tre nuove tappe interesseranno il Villaggio Ina e la zona
Birra a Borgo Panigale, dove un fondo aggiuntivo del Quartiere, ha permesso di
realizzare un intervento in più; poi si passerà al rione dei Mirasoli nel
Quartiere Santo Stefano.
Anche in questa stagione il tema è: POP STAR o della Memoria Musicale: quali sono le stelle del popolo bolognese? Stelle tra la polvere, miti televisivi al piano di sotto, cantanti rock deceduti ma sempre vivi nei nostri ricordi e nella nostra memoria musicale.
Zona Villaggio INA
presso Biblioteca Borgo
Panigale
14 OTTOBRE
DALLE ORE 15:30 - VILLAGGIO DANCING
Storie del Villaggio.
Uno spettacolo itinerante di Teatro dei Mignoli
con musica e
balli popolari di
Pneumatica Emiliano Romagnola
Giovani Danzatori Bolognesi
Partenza ore 15:30 dalla Biblioteca di Borgo Panigale, via Legnano 2.
Al termine dello spettacolo verrà offerto un buffet a cura degli abitanti del Villaggio.
Il gruppo Pneumatica Emiliano Romagnola
Mani affondate nella ricchezza di forme e sonorità caratteristiche della regione. L'Emilia e Romagna deve alla propria collocazione e conformazione geografica questo ruolo/carattere di ponte, di cerniera tra nord e sud, tra est e ovest: adagiata sulla pianura Padana, con i piedi nel sud antico dell'Appennino e lo sguardo sempre volto all'oriente dove il sole sorge. E dove risiedono i sogni.
Dagli insegnamenti del maestro Stefano Zuffi, la Pneumatica da ormai vent'anni porta in giro la tradizione emiliano-romagnola utilizzando strumenti quali fisarmonica, mandolino, ocarine, pive, ghironda e violino.
Qualsiasi musica, ma mai musica qualsiasi.
INGRESSO
LIBERO
Giardino Scuole Aldo
Moro
21 OTTOBRE
DALLE ORE 10:30 - A TUTTA BIRRA
Spettacolo itinerante con festa
finale
a cura di Teatro dei Mignoli
con la partecipazione della
Banda Roncati.
Partenza ore 10:30 dal Giardino delle Scuole Aldo Moro. Arrivo presso il Piazzale della Chiesa dove verranno allestiti stand gastronomici dai commercianti e artigiani della zona.
Lungo il percorso racconteremo le
storie della Birra e dei suoi abitanti vecchi e nuovi, con la partecipazione
dei bambini del quartiere e delle scuole Aldo Moro.
Parteciperanno: Manifattura Birre
Bologna, Radi Pizzeria, Panificio Negrini, Gelato Al volo, Osteria del Cirmolo,
Pizzeria Taglio, Regali di Liviana, Edicola Triumvirato, Farmacia Lloyds
Triumvirato, Trattoria F.lli Bonora, Abbigliamento Ferranti, Ortomercato, La
Sfoglia della Nonna, Il petalo che osa, Barber Garage.
A completare Mercatino dei Bimbi e
Atletico basket.
Organizzazione a cura di Cittadini
Attivi Zona Birra.
INGRESSO
LIBERO
Negli eventi al Q.re Borgo
Panigale-Reno l’Urban Center Bologna sarà a disposizione dei cittadini per
presentare i progetti di “Riqualificazione Urbana” che interessano il
territorio del Quartiere Borgo Panigale-Reno nell’ambito del percorso del “Bilancio
Partecipativo”.
Mirasoli
Scalinata di Via
Miramonte
28 OTTOBRE
ORE 14:30 - BICI, AMORI E MOTORI IN QUEL DEI MIRASOLI
Spettacolo itinerante a cura
del Teatro dei Mignoli
con interventi musicali della Compagnia d’Arte
Drummatica.
Percorso tra giardini,
chiostri e botteghe con arrivo in via Miramonte..
Partenza ore 14:30 dalla
scalinata di via Miramonte, percorsi itineranti per gruppi di persone ogni 30
minuti, tra musiche storie ed amori del rione Mirasoli.
(ORARI: 14:30-15:00-15:30- 16:00 - 16:30)
Conclusione ore 17:00 con merenda a cura degli abitanti e concerto acustico finale della Compagnia d’arte
Drummatica, tra strumenti tradizionali, etnici o... inventati!
INGRESSO LIBERO